Menu
Servizio Clienti
(+39) 0575 848 091
ACCETTO - RIFIUTA - SALVA IMPOSTAZIONI

Questo sito Web utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza cookie pubblicitari per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.
Se abiliti questi cookies o clicchi su ACCETTO questi tipi di cookies saranno abilitati.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Se abiliti questi cookies o clicchi su ACCETTO questi tipi di cookies saranno abilitati.

Fagioli Zolfini
Il Fagiolo Zolfino è legume nobile e fiero che cresce, specificatamente alle pendici del monte Pratomagno, in un territorio vocato a questi frutti da sempre. È un prodotto agricolo dalle piccole dimensioni, con una forma tondeggiante, leggermente panciuta e una soave consistenza che si scioglie in bocca. Un regalo dei minerali presenti nella terra della sua zona di origine. Viene da produzioni limitate e strettamente legate all'andamento climatico e naturale. È un prodotto presidio Slow Food.

Ingredienti: Fagiolo zolfino*. (*Biologico).
Peso: 350 g
Confezione: Astuccio
Pezzi per collo: 12
Durata: 9 mesi
Conservazione: Temperatura Ambiente
Codice EAN: 8054141903203
Il Fagiolo Zolfino è legume nobile e fiero che cresce, specificatamente alle pendici del monte Pratomagno, in un territorio vocato a questi frutti da sempre. È un prodotto agricolo dalle piccole dimensioni, con una forma tondeggiante, leggermente panciuta e una soave consistenza che si scioglie in bocca. Un regalo dei minerali presenti nella terra della sua zona di origine. Viene da produzioni limitate e strettamente legate all'andamento climatico e naturale. È un prodotto presidio Slow Food.
Ingredienti: Fagiolo zolfino*. (*Biologico).
Peso: 350 g
Confezione: Astuccio
Pezzi per collo: 12
Durata: 9 mesi
Conservazione: Temperatura Ambiente
Codice EAN: 8054141903203

IL PRODUTTORE

Le Fontacce

I prodotti Le Fontacce >

Utilizzo

La preparazione tradizionale vuole una lunga cottura di 3 – 4 ore a fuoco basso, senza ammollo, in Toscana, aggiungendo un capo di aglio e delle foglie di salvia. Le ricette tipiche e contadine di cui è protagonista indiscusso sono: ribollita, pasta e fagioli, fagioli all'uccelletto, ma è da provare anche in altre ricette come hummus o creme spalmabili.

Caratteristiche

I fagioli zolfini sono molto nutrienti, ricchi di vitamina A, B, C ed E, contegono sali minerali, fibre e proteine vegetali. La loro buccia sottile, quasi impercettibile, favorisce una digestione migliore rispetto ad altri fagioli più comuni.

Benefici

Il Fagiolo Zolfino ed in generale tutti i cereli e legumi riscoperti, sono patrimonio della biodiversità del nostro bel paese, in cui ogni territorio offre espressioni e unicità che tutto il mondo ci invidia. Lo Zolfino, così chiamato per il suo colore che ricorda lo zolfo, è proprio un emblema per il territorio alle pendici del Pratomagno di cui rivela la bellezza e la ricchezza della terra, nella sua maestosa semplicità.

Lo sapevi?

Tradizionalmente viene seminato il centesimo giorno dell’anno, detto anche dai contadini toscani “giorno del centoâ€. Spesso produce un raccolto molto esiguo, tanto che, la sua coltivazione, fu quasi abbandonata, preferendogli fagioli di più sicura resa. Oggi con orgoglio riscoperto nel suo seme originale, tant'è che la sua semina e la sua raccolta sono tutelate da un’associazione di produttori.
Informazioni Nutrizionali (100g)
Energia1478 Kj / 348 Kcal
Grassi 0.8 g
- di cui acidi grassi saturi0.02 g
Carboidrati62 g
- di cui zuccheri4,7 g
Fibre17 g
Proteine23 g
Sale0.01 g

IL PRODUTTORE

Le Fontacce

I prodotti Le Fontacce >

INFO PRODOTTO

Utilizzo

La preparazione tradizionale vuole una lunga cottura di 3 – 4 ore a fuoco basso, senza ammollo, in Toscana, aggiungendo un capo di aglio e delle foglie di salvia. Le ricette tipiche e contadine di cui è protagonista indiscusso sono: ribollita, pasta e fagioli, fagioli all'uccelletto, ma è da provare anche in altre ricette come hummus o creme spalmabili.

Caratteristiche

I fagioli zolfini sono molto nutrienti, ricchi di vitamina A, B, C ed E, contegono sali minerali, fibre e proteine vegetali. La loro buccia sottile, quasi impercettibile, favorisce una digestione migliore rispetto ad altri fagioli più comuni.

Benefici

Il Fagiolo Zolfino ed in generale tutti i cereli e legumi riscoperti, sono patrimonio della biodiversità del nostro bel paese, in cui ogni territorio offre espressioni e unicità che tutto il mondo ci invidia. Lo Zolfino, così chiamato per il suo colore che ricorda lo zolfo, è proprio un emblema per il territorio alle pendici del Pratomagno di cui rivela la bellezza e la ricchezza della terra, nella sua maestosa semplicità.

Lo sapevi?

Tradizionalmente viene seminato il centesimo giorno dell’anno, detto anche dai contadini toscani “giorno del centoâ€. Spesso produce un raccolto molto esiguo, tanto che, la sua coltivazione, fu quasi abbandonata, preferendogli fagioli di più sicura resa. Oggi con orgoglio riscoperto nel suo seme originale, tant'è che la sua semina e la sua raccolta sono tutelate da un’associazione di produttori.

VALORI NUTRIZIONALI

Informazioni Nutrizionali (100g)
Energia1478 Kj / 348 Kcal
Grassi 0.8 g
- di cui acidi grassi saturi0.02 g
Carboidrati62 g
- di cui zuccheri4,7 g
Fibre17 g
Proteine23 g
Sale0.01 g

TI POTREBBE INTERESSARE

Copyright © 2017 Effegi Srl - Via Leopoldo di Toscana, 1/A 1/B • 52048 Alberoro • Monte S. Savino (Ar) • Italy • Codice Fiscale e Partita IVA: 01897200513