Il nostro ufficio commerciale è a tua disposizione
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:00
con una chat live su Whatsapp al numero:
+39 353 409 1029
Per Sapore di Sole il biologico è una cosa seria, un concetto da tenere pulito, un'idea per cui valga la pena faticare, con una sua etica, e una sua anima. Per questo motivo, i prodotti Sapore di Sole sono figli di una selezione accurata, consapevole, senza compromessi. Un brand che privilegia ricette con ingredienti corti, scelte fatte con il cuore, al di là della certificazione.
L’Aglione della Valdichiana Essiccato Sapore di Sole è perfetto per preparare il classico sugo all’aglione, ma si adatta con gusto anche a tante altre ricette. Per esaltarne l’aroma, puoi reidratarlo per qualche minuto in poca acqua, poi scolarlo e farlo ammorbidire in padella con un filo d’olio. In alternativa, usalo direttamente essiccato: ti basterà farlo scaldarlo in padella prima di aggiungere la salsa di pomodoro.
Lo sapevi?
Varietà tipica delle zone della Valdichiana e della Val D'Orcia, in Toscana, l'aglione è un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria locale: noto per le sue grandi dimensioni, si distingue per il suo sapore caratteristico ma meno intenso, caratteristica che l'ha fatto soprannominare "l'aglio a prova di bacio".
È un prodotto recuperato, riscoperto e fortunatamente salvato da anni in cui ne era stata quasi abbandonata la coltivazione.
Informazioni Nutrizionali (100g)
Valore Energetico
1338 kJ / 320 Kcal
Grassi Totali
3 g
Grassi Saturi
1 g
Carboidrati
60 g
Carboidrati di cui Zuccheri
2 g
Sale
0,1 g
Fibre
15 g
IL PRODUTTORE
Per Sapore di Sole il biologico è una cosa seria, un concetto da tenere pulito, un'idea per cui valga la pena faticare, con una sua etica, e una sua anima. Per questo motivo, i prodotti Sapore di Sole sono figli di una selezione accurata, consapevole, senza compromessi. Un brand che privilegia ricette con ingredienti corti, scelte fatte con il cuore, al di là della certificazione.
L’Aglione della Valdichiana Essiccato Sapore di Sole è perfetto per preparare il classico sugo all’aglione, ma si adatta con gusto anche a tante altre ricette. Per esaltarne l’aroma, puoi reidratarlo per qualche minuto in poca acqua, poi scolarlo e farlo ammorbidire in padella con un filo d’olio. In alternativa, usalo direttamente essiccato: ti basterà farlo scaldarlo in padella prima di aggiungere la salsa di pomodoro.
Lo sapevi?
Varietà tipica delle zone della Valdichiana e della Val D'Orcia, in Toscana, l'aglione è un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria locale: noto per le sue grandi dimensioni, si distingue per il suo sapore caratteristico ma meno intenso, caratteristica che l'ha fatto soprannominare "l'aglio a prova di bacio".
È un prodotto recuperato, riscoperto e fortunatamente salvato da anni in cui ne era stata quasi abbandonata la coltivazione.