Il nostro ufficio commerciale è a tua disposizione
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:00
con una chat live su Whatsapp al numero:
+39 353 409 1029
Biula è più di un produttore di linfa di betulla, è un progetto che parte dal desiderio di continuare a vivere la montagna, utilizzando boschi marginali dandogli nuova vita, senza intaccare il loro equilibrio, nel massimo rispetto del bosco e dei suoi abitanti.
La Linfa di Betulla Biula si gusta al naturale e fresca, preferibilmente al mattino.
Grazie al suo gusto leggermente agrumato, è perfetta da sorseggiare a digiuno, ma anche durante la giornata per idratarsi in modo naturale.
Ottima fredda, può essere un’alternativa leggera alle bevande zuccherate.
Lo sapevi?
Nei 15 ettari alle pendici del Monviso, sul sorgere della primavera le betulle si preparano ad un nuovo ciclo annuale, raccogliendo da terra i nutrimenti necessari a dar vita alle nuove gemme.
In questo periodo la corteccia delle betulle viene forata per estrarre una piccola parte di questa linfa mentre è in risalita, permettendo comunque alla pianta di proseguire la sua vita indisturbata.
Le piante utilizzate sono sempre adulte e sane, inoltre tra una raccolta e l'altra vengono lasciate a riposo diversi anni. Questo permette di prendersi cura del bosco di anno in anno, pulendolo e mantenendolo per renderlo accessibile e vissuto.
Informazioni Nutrizionali (100g)
Valore Energetico
14 kJ / 3 kcal
Grassi Totali
0 g
Grassi Saturi
0 g
Carboidrati
0.8 g
Carboidrati di cui Zuccheri
0.7 g
Proteine
0 g
Sale
0.01 g
Fibre
<0.5 g
IL PRODUTTORE
Biula è più di un produttore di linfa di betulla, è un progetto che parte dal desiderio di continuare a vivere la montagna, utilizzando boschi marginali dandogli nuova vita, senza intaccare il loro equilibrio, nel massimo rispetto del bosco e dei suoi abitanti.
La Linfa di Betulla Biula si gusta al naturale e fresca, preferibilmente al mattino.
Grazie al suo gusto leggermente agrumato, è perfetta da sorseggiare a digiuno, ma anche durante la giornata per idratarsi in modo naturale.
Ottima fredda, può essere un’alternativa leggera alle bevande zuccherate.
Lo sapevi?
Nei 15 ettari alle pendici del Monviso, sul sorgere della primavera le betulle si preparano ad un nuovo ciclo annuale, raccogliendo da terra i nutrimenti necessari a dar vita alle nuove gemme.
In questo periodo la corteccia delle betulle viene forata per estrarre una piccola parte di questa linfa mentre è in risalita, permettendo comunque alla pianta di proseguire la sua vita indisturbata.
Le piante utilizzate sono sempre adulte e sane, inoltre tra una raccolta e l'altra vengono lasciate a riposo diversi anni. Questo permette di prendersi cura del bosco di anno in anno, pulendolo e mantenendolo per renderlo accessibile e vissuto.