Menu
Servizio Clienti

(+39) 0575 848 091
Salina di Cervia Sale dolce di Cervia - Il Sale dei Papi - Grana grossa
  • Sale integrale, non sbiancato né addizionato
  • Origine certificata nella Salina millenaria di Cervia
  • Raccolta artigianale tradizionale
  • Essiccazione naturale al sole e al vento
  • Gusto naturalmente dolce e delicato
Il Sale Dolce di Cervia è un sale marino integrale e certificato biologico molto pregiato, dall’origine millenaria. Viene raccolto a mano nell’antica Salina di Cervia, e lavorato secondo tradizione, con metodi artigianali. Dopo la raccolta, viene essiccato al sole e lavato esclusivamente con acqua ad alta salinità, senza l’utilizzo di alcun processo chimico.

Totalmente privo di sbiancanti, additivi o trattamenti industriali, il Sale Dolce di Cervia non viene macinato e mantiene così intatti tutti gli oligoelementi naturali dell’acqua di mare.

Ciò che lo rende davvero speciale è la sua naturale dolcezza: grazie all’elevato contenuto di cloruro di sodio puro e alla bassa presenza di cloruri amari, questo sale si distingue per il gusto davvero delicato, fiore all’occhiello di una cucina italiana raffinata e di altissima qualità.
Si dice che il Sale di Cervia non sala, ma condisce!

Ingredienti: Sale Marino Integrale Dolce di Cervia* (*Biologico).
Origine materie prime: Agricoltura Italia
Peso: 1 kg
Confezione: Busta
Pezzi per collo: 12
Durata: 3 anni
Conservazione: Luogo Fresco e Asciutto
Codice EAN: 8032697410017
Il Sale Dolce di Cervia è un sale marino integrale e certificato biologico molto pregiato, dall’origine millenaria. Viene raccolto a mano nell’antica Salina di Cervia, e lavorato secondo tradizione, con metodi artigianali. Dopo la raccolta, viene essiccato al sole e lavato esclusivamente con acqua ad alta salinità, senza l’utilizzo di alcun processo chimico.

Totalmente privo di sbiancanti, additivi o trattamenti industriali, il Sale Dolce di Cervia non viene macinato e mantiene così intatti tutti gli oligoelementi naturali dell’acqua di mare.

Ciò che lo rende davvero speciale è la sua naturale dolcezza: grazie all’elevato contenuto di cloruro di sodio puro e alla bassa presenza di cloruri amari, questo sale si distingue per il gusto davvero delicato, fiore all’occhiello di una cucina italiana raffinata e di altissima qualità.
Si dice che il Sale di Cervia non sala, ma condisce!

Ingredienti: Sale Marino Integrale Dolce di Cervia* (*Biologico).
Origine materie prime: Agricoltura Italia
Peso: 1 kg
Confezione: Busta
Pezzi per collo: 12
Durata: 3 anni
Conservazione: Luogo Fresco e Asciutto
Codice EAN: 8032697410017

Utilizzo

Perfetto per ogni ricetta, la dolcezza del Sale Dolce di Cervia è ideale per esaltare i sapori senza coprirli, sia nella cucina tradizionale che in quella gourmet, poiché non altera il gusto delle pietanze.

Lo sapevi?

La Salina di Cervia dove viene raccolto questo prodotto, è una salina millenaria, composta da oltre 50 bacini e un lungo canale che consente all'acqua del mare Adriatico di entrare e uscire dalla salina. L'acqua viene fatta entrare dal canale immissario e circuitare nei canali che percorrono l'intera area del territorio di Cervia. Di passaggio in passaggio l'acqua viene fatta defluire e grazie al vento e al sole, evapora e crea una concentrazione nel punto in sui si forma il sale. Viene quindi raccolto nel cuore della salina, nei bacini chiamati rango e divisi in tre vasche, da sempre in maniera artigianale, proprio come una volta. Così, da fine agosto a inizio settembre avviene il rito della raccolta del Sale, l'oro bianco di Cervia.

IL PRODUTTORE

Salina di Cervia

I prodotti Salina di Cervia >

INFO PRODOTTO

Utilizzo

Perfetto per ogni ricetta, la dolcezza del Sale Dolce di Cervia è ideale per esaltare i sapori senza coprirli, sia nella cucina tradizionale che in quella gourmet, poiché non altera il gusto delle pietanze.

Lo sapevi?

La Salina di Cervia dove viene raccolto questo prodotto, è una salina millenaria, composta da oltre 50 bacini e un lungo canale che consente all'acqua del mare Adriatico di entrare e uscire dalla salina. L'acqua viene fatta entrare dal canale immissario e circuitare nei canali che percorrono l'intera area del territorio di Cervia. Di passaggio in passaggio l'acqua viene fatta defluire e grazie al vento e al sole, evapora e crea una concentrazione nel punto in sui si forma il sale. Viene quindi raccolto nel cuore della salina, nei bacini chiamati rango e divisi in tre vasche, da sempre in maniera artigianale, proprio come una volta. Così, da fine agosto a inizio settembre avviene il rito della raccolta del Sale, l'oro bianco di Cervia.

Copyright © 2025 Effegi Srl - Via Leopoldo di Toscana, 1/A 1/B • 52048 Alberoro • Monte S. Savino (Ar) • Italy • Codice Fiscale e Partita IVA: 01897200513